Settembre ricco di opportunità per il Madonie Living Lab
Continuano le attività del Madonie Living Lab sul territorio. Mentre in questi giorni si sta svolgendo l’attività in presenza del percorso di accelerazione per startup e idee di impresa, da inizio settembre avranno luogo quattro eventi di risonanza internazionale con un’opportunità riserv...
L’Unione Madonie dice NO alla chiusura della Tenenza della Guardia di Finanza nelle alte Madonie.
La giunta dell’Unione Madonie dice NO alla chiusura della Tenenza della Guardia di Finanza di stanza nel comune di Petralia Soprana e a nome e per conto di tutte le Amministrazioni Comunali dei Comuni facenti capo all’Unione invita le Istituzioni a rivedere la determinazione presa.
La Ten...
Invasione della fauna selvatica nelle Madonie, l’Unione Madonie sostiene le proposte del comune di Polizzi Generosa
La giunta dell’Unione Madonie sostiene le proposte elaborate dall’amministrazione comunale di Polizzi Generosa contro l’invasione della fauna selvatica.
La problematica era stata affrontata con un convegno specifico, promosso dall’Unione delle Madonie, dal Gal Madonie e dal Comune di ...
Sono partite le attività rivolte a studenti, professionisti, organizzazioni, imprese di Madonie e dintorni.
Il Madonie Living Lab invita le realtà del territorio a entrare a far parte di una rete di innovazione tramite la compilazione del form online. La rete mira a creare connessioni per p...
Inaugurazione “Madonie Living Lab”, l’Unione Madonie non sarà presente
Oggi pomeriggio (20 /04/2023) presso l’Aula Consiliare del Comune di Petralia Sottana sarà inaugurato il “Madonie Living Lab”, un laboratorio di innovazione finanziato con fondi europei promosso dall’Unione dei Comuni delle Madonie.
“Ci dispiace – affermano Pietro Macaluso, presi...
L’Unione Madonie si allarga. Entrano altri 8 comuni e arriva a 26 municipalità
Altri 8 comuni sono stati accolti nell’Unione più grande d’Italia che oggi annovera 26 Comuni e si espande anche nel territorio della provincia di Caltanissetta. Il Consiglio dell’Ente, nella seduta di ieri (13 aprile 2023), ha aperto le porte ai comuni di Resuttano, Vallelunga Pratamen...
Nel contesto del progetto #AIMA14, promosso dall'Unione dei Comuni "Madonie", si è svolta una visita didattica (27-28 marzo) che ha coinvolto gli studenti dell'Istituto "Pietro Domina".
Grazie all'Unione dei Comuni "Madonie" presieduta dal Dott. Pietro Macaluso e alla società Sintesi, i giovani...
I Comuni dell’Unione Madonie avranno le loro piazze telematiche.
Concluso l’iter per la fornitura di beni per la realizzazione nei 21 Comuni aderenti all'Unione Madonie delle cosiddette piazze telematiche e spazi di coworking.
Il progetto generale codificato col nome AIMA 13 è un progetto integrato costituito da 5 sub azioni di cui fa parte la fornitura gi...
AREE INTERNE DELLA SICILIA, NASCERÀ UN COORDINAMENTO REGIONALE.
Nascerà un coordinamento regionale tra le aree interne della Sicilia. È quanto emerso nell’incontro di questa mattina ad Adrano tra i rappresentanti delle 5 aree interne della Sicilia che faranno rete. Una scelta operativa per concludere l’attuale programmazione e progettare la nuova secon...
Parco Astronomico GAL Hassin di Isnello e collocazione del telescopio FLY EYE su Monte Mufara, l’Unione Madonie chiede un incontro urgente al Presidente della Regione.
L’Unione Madonie chiede incontro urgente con il Presidente della Regione per chiedere di accelerare i tempi sulla collocazione del telescopio NEOSTEL FLY EYE su Monte Mufara, proposto dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ed evitare che un importante progetto, di portata mondiale, possa andare...